La cronística pontificia a finales de la Edad Media:la periferia romana

  1. Villa Prieto, Josué
Revista:
Edad Media: revista de historia

ISSN: 1138-9621

Año de publicación: 2018

Título del ejemplar: Entre la competencia y la cooperación. Modelos de relación ciudad-nobleza a fines de la Edad Media

Número: 19

Páginas: 366-402

Tipo: Artículo

DOI: 10.24197/EM.19.2018.366-402 DIALNET GOOGLE SCHOLAR lock_openDialnet editor

Otras publicaciones en: Edad Media: revista de historia

Resumen

Este trabajo examina el desarrollo del género historiográfico en el Estado Pontificio durante el tránsito entre la Edad Media y el Renacimiento. Se propone una tipología de las fuentes atendiendo a su cronología (universales, coetáneas y sobre la Antigüedad), planteamiento expositivo (anales, crónicas, diarios) y objeto de interés particular (biografías, historias, recuerdos). En cada caso se examina el contexto histórico y cultural de elaboración, la relación existente entre el autor y los hechos que narra, las características literarias y contenido de la obra, y las posibilidades y límites que ofrece para el conocimiento histórico. Igualmente se precisa las técnicas métodos y empleados por los cronistas, en especial en aquellos casos en los que actúan como notarios. El estudio no se ciñe a Roma sino que comprende las regiones de Lazio, Umbría y Marche con objeto de disponer de una visión de conjunto que posibilite el análisis comparativo entre la cronística compuesta en la sede apostólica y en las ciudades sometidas a su jurisdicción.

Referencias bibliográficas

  • Anglico de Grimoard: Descriptio provinciae Romandiolae & Descriptio civitatis Bononiensis eiusque comitatus. Ed. Mascanzoni, Leardo, Bolonia, La Fotocromo Emiliana, 1985.
  • Annales urbevetani. Ed. Fumi, L., RIS, XV/5-I, Città di Castello, Scipione Lapi, 1903, pp. 125-198.
  • Antonio de Vascho: Diario romano. Ed. Carusi, Enrico, RIS, XXIII/3, Città di Castello, Scipione Lapi, 1904, pp. 493-558.
  • Antonio di Pietro dello Shiavo: Diario romano. Ed. Isoldi, Francesco, RIS, XXIV/5, Città di Castello, Scipione Lapi, 1917.
  • Apolo di Lello Petrone: Mesticanza. Ed. Isoldi, Francesco, RIS, XXIV/2, Città di Castello, Scipione Lapi, 1912, pp. 1-64.
  • Bartolomeo Sacchi “Platina”: Vitae pontificum. Ed. Gaida, Giacinto, RIS, III/1, Bolonia, Scipione Lapi, 1932.
  • Bonaventura di Benvenuto: Historia Fulginatis. Ed. Faloci-Pulignani, Michele, RIS, XXVI/2, Bolonia, Scipione Lapi, 1933, pp. 1-26.
  • Boncompagno da Signa: Liber de obsidione Ancone. Ed. Zimolo, Giulio C., RIS, VI/3, Bolonia, Scipione Lapi, 1937.
  • Cataluccio da Orvieto: Ricordi. Ed. Fumi, Luigi, RIS, XV/5-I, Città di Castello, Scipione Lapi, 1903, pp. 473-531.
  • Cipriano Manenti: Cronaca. Ed. Fumi, Luigi, RIS, XV/5-I, Città di Castello, Scipione Lapi, 1903, pp. 415-471.
  • Cronica dell’Anonimo Romano. Ed. Porta, Giuseppe, Milán, Adelphi, 1979.
  • Cronica urbevetana. Ed. Fumi, Luigi, RIS, XV/5-I, Città di Castello, Scipione Lapi, 1903, pp. 199-210.
  • Degli accidenti di Orvieto. Ed. Fumi, Luigi, RIS, XV/5-I, Città di Castello, Scipione Lapi, 1903, pp. 1-93.
  • Degli atti del comune. Ed. Fumi, Luigi, RIS, XV/5-I, Città di Castello, Scipione Lapi, 1903, pp. 97-123.
  • Domenico Manenti: Cronaca. Ed. Fumi, Luigi, RIS, XV/5-I, Città di Castello, Scipione Lapi, 1903, pp. 269-414.
  • Francesco Canonico: Cronaca di Gubbio. Ed. Mazzatinti, Giuseppe, RIS, XXI/4, Città di Castello, Scipione Lapi, 1902, pp. 105-109.
  • Francesco di Montemarte: Cronaca. Ed. Fumi, Luigi, RIS, XV/5-I, Città di Castello, Scipione Lapi, 1903, pp. 211-268.
  • Gaspare da Verona: Le vite di Paolo II. Ed. Zippel, Giuseppe, RIS, III/3, Città di Castello, Scipione Lapi, 1904.
  • Gaspare Pontano: Diario romano. Ed. Toni, Diomede, RIS, III/2, Città di Castello, Scipione Lapi, 1908.
  • Gentile Delfino: Diario romano. Ed. Isoldi, Francesco, RIS, XXIV/2, Città di Castello, Scipione Lapi, 1912, pp. 65-79.
  • Giannozzo Manetti: De vita ac gestis Nicolai V. Ed. Modigliani, Anna, Roma, ISIME, 2005.
  • Gil de Albornoz: Constitutiones Sanctae Matris Ecclesiae. Ed. Ermini, Fippo, Turín, Bocca, 1893.
  • Gil de Albornoz: Descriptio Marchiae Anconitanae. Ed. Saracco Previdi, Emilia, Ancona, CISAM, 2000.
  • Giovanni Antonio Campano: Le vite di Pio II. Ed. Zimolo, Giulio C., RIS, III/2, Bolonia, Scipione Lapi, 1964.
  • Giovanni Colonna di Palestrina: Vita di Margherita Colonna. Ed. Borzi, Luigi, Palestrina, Fornari-Borzi, 2010.
  • Girollamo Maria da Venetia: Cronica della città d’Ugubbio. Ed. Mazzatinti, Giuseppe, RIS, XXI/4, Città di Castello, Scipione Lapi, 1902, pp. 97-104.
  • Greffolino Valeriano: Gesta Eugubinorum. Ed. Mazzatinti, Giuseppe, RIS, XXI/4, Città di Castello, Scipione Lapi, 1902, pp. 91-96.
  • Guerriero Campioni: Cronaca. Ed. Mazzatinti, Giuseppe, RIS, XXI/4, Città di Castello, 1902, Scipione Lapi, pp. 1-90.
  • Iacobo Ammanati Piccolomini: Diario romano. Ed. Carusi, Enrico, RIS, XXIII/3, Città di Castello, Scipione Lapi, 1904, pp. 141-150.
  • Jacopo Gherardi: Diario romano. Ed. Carusi, Enrico, RIS, XXIII/3, Città di Castello, Scipione Lapi, 1904, pp. 1-137.
  • Johannes Burckardt: Diario romano. Ed. Celani, Enrico, RIS, XXXI/1, 2 vols., Città di Castello, Scipione Lapi, 1942.
  • Lazzaro Bernabei: Croniche Anconitane. Ed. Ciavarini, Carisio, Ancona, Collezione di Documenti Storici Antichi delle Città e Terre Marchigiane 1870.
  • Michele Canensi:De vita et pontificatu Pauli II. Ed. Zippel, Giuseppe, RIS, III/3, Città di Castello, Scipione Lapi, 1904.
  • Paolo dello Mastro: Diario romano. Ed. Isoldi, Francesco, RIS, XXIV/2, Città di Castello, Scipione Lapi, 1912, pp. 81-100.
  • Pierantono Paltroni: Commentari della vita et gesti dell’illustrissimo Federico. Ed. Tommasoli, Walter, Urbino, Accade Faello, 1966.
  • Pietro da Benevento: Gesta Innocentii III. Ed. Migne, Jacobus Paulus, París, Patrologiae, 1855.
  • Pietruccio degli Unti: Memoriale. Ed. Faloci-Pulignani, Michele, RIS, XXVI/2, Bolonia, Scipione Lapi, 1933, pp. 27-40.
  • Roberto Orsi: De obsidione Tiphernatum. Ed. Magherini Graziani, Giovanni, RIS, XXVII/3, Bolonia, Scipione Lapi, 1922.
  • Sebastiano di Branca Tedallini: Diario romano. Ed. Celani, Enrico, RIS, XXIII/3, Città di Castello, Scipione Lapi, 1904, pp. 231-491.
  • Stefano Infessura: Diario romano. Ed. Tommasini, Oreste, Roma, SRSP, 1890.
  • Tommaso di Silvestro: Diario. Ed. Fumi, Luigi, RIS XV/5-II, Bolonia, Scipione Lapi, 1909.
  • Vespasiano da Bisticci: Le vite. Ed. Greco, Aulo, Florencia, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, 1976, 2 vols.
  • Vita di Cola di Rienzo. Ed. Frugoni, Arsenio, Florencia, Le Monnier, 1957.
  • VV.AA.: Compendium historiae Troianae-Romanae. Ed. Monaci, Ernesto, Roma, Biblioteca Vallicelliana, 1920.
  • VV.AA.: Liber pontificalis. Ed. Duchesne, Louis, París, Thorin, 1886-1892, 2 vols.; y Vogel, Cyrille (Additions et corrections) París, Thorin, 1957.
  • Anselmi, Gian Mario, «Il tempo della storia e quello della vita nella Cronica di Anonimo Romano», Studi e problemi di critica testuale, 1980, 21, pp. 181-184.
  • Arnaldi, Girolamo, «Cronache con documenti, cronache autentiche e pubblica storiografia», en VV.AA.: Fonti medioevali e problemática storiografica. Atti del Congreso Internazionale tenuto in occasione del 90º aniversario della fondazione dell’Istituto Storico Italiano, 1883-1973 (Roma, 22-27 ottobre 1973), Roma, ISIME, 1976, vol. 1, pp. 351-374.
  • Arqués, Rossend, «L’immagine di Roma fra Petrarca e Boccaccio», Letteratura e Arte, 2010, 8, pp. 85-108.
  • Baldassarri, Guido, «Alle origini del mito feltresco. La Vita di Federico di Vespasiano da Bisticci», en Federico da Montefeltro. Lo stato, le arti la cultura, Roma, Bulzoni, 1986, vol. 3, pp. 393-405.
  • Belardi, Aroldo, «Oddo di Biagio», en Atti della deputazione di Storia Patria per le Merche, 1906, 4, pp. 355-391.
  • Bernardo, Flavio di, Un vescovo umanista alla corte pontificia: Giannantonio Campano (1429-1477), Roma, Pontificia Università Gregoriana, 1975.
  • Bertolini, Ottorino, «Il Liber pontificalis», en La storiografia altomedievale. XVII Settimane di studio del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto, CISAM, 1970, vol. 2, pp. 387-456.
  • Bertoni, Giulio, «La lingua nella Vita di Cola di Rienzo», Archivum Romanicum, 1931, 15, pp. 588-595.
  • Boespflug, Thérèse, «Amministrazione pontificia e magistrature comunali: i scambi di personale nel Duecento», en Vigeur, Jean Claude Marie. (Coord.), I podestà dell’Italia comunale. Reclutamento e circolazione degli ufficiali forestieri (fine XII sec.-metà XIV sec.), Roma, EFR, 2000, vol. 2, pp. 847-875.
  • Boncompagni Ludovisi, Ugo, Roma nel Rinascimento, Roma, Strini, 1928, 2 vols.
  • Bortolan, Domenico, «Cronaca Romana dell’anno 1288 al 1301», Archivio Veneto, 1887, 17, pp. 425-433.
  • Brezzi, Paolo, Roma e l’impero medioevale (774-1252), Bolonia, Cappelli, 1947.
  • Caballero López, José Antonio, «Annio de Viterbo y la historiografía española del siglo XVI», en Humanismo y tradición clásica en España y América, León, Universidad de León, 2002, pp. 101-120.
  • Caciorgna, Marilena T., «Il distritus urbis: aspetti e problemi sulla formazione e sull’amministrazione», en Delogu, Paolo; Esposito, Anna (Coords.), Sulle orme di Jean Coste: Rome e il suo territorio nel Tardo Medioevo, Roma, Viella, 2009, pp. 85-110.
  • Caldelli, Elisabetta, «Copisti alla corte di Niccolò V», en Bonatti, Franco; Manfredi, Antonio (Coords.), Niccolò V nel sesto centenario della nascita. Atti del convegno internazionale di studi (Sarzana, 8-10 ottobre 1998), Roma, BAV, 2000, pp. 71-102.
  • Cammarosano, Paolo, Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Roma, Carocci, 1991.
  • Campanelli, Maurizio, «Gli inserti latini nella Cronica dell’Anonimo Romano», Filologia e critica, 2012, 37, pp. 3-29.
  • Capitani, Ovidio, «Motivi e momenti di storiografia medioevale italiana: seccoli V-XIV», en Nuove questioni di storia medioevale, Milán, Marzorati, 1964, pp. 729-800.
  • Capoimonte, Carlo da, «Poggio Bracciolini autore delle anonime Vitae quorundam pontificum», Rivista di Storia della Chiesa in Italia, 1960, 14, pp. 27-47.
  • Carocci, Sandro (Coord.), La nobiltà romana nel Medioevo, Roma, EFR, 2006.
  • Carocci, Sandro, Baroni di Roma. Dominazioni signorili e lignaggi aristocratici nel Duocento en el primo Trecento, Roma, EFR, 1993.
  • Carocci, Sandro, Il nepotismo nel Medioevo. Papi, cardinali e famiglie nobili, Roma, Viella, 1999.
  • Carocci, Sandro, Vassalli del papa. Potere pontificio, aristocrazie e città nello Stato della Chiesa (XII-XV sec.), Roma, Viella, 2010.
  • Carocci, Sandro; Vendittelli, Marco, L’origine della Campagna Romana. Casali, Castelli e villaggi nel XII e XIII secolo, Roma, SRSP, 2004.
  • Carpentier, Elisabeth, Orvieto à la fin du XIIIe siècle. Ville et campagne dans le cadastre de 1292, París, CNRS, 1986.
  • Casanelli, Luciana, «La corte di Federico da Montefeltro», en Le corti rinascimentali: committenti e artisti, Roma, Sinnos, 2004, pp. 15-50.
  • Castellani, Giuseppe, «I Fragmenta Romanae historiae», ASRSP, 1920, 43, pp. 411-428.
  • Cherubini, Paolo, «Note sul Libro imperiale di Giovanni Bonsignori (e sulla fortuna della figura di Cesare nel basso Medioevo)», en La storiografia umanistica. Atti del convegno internazionale di studi (Messina, 22-25 ottobre 1987), Messina, Sicania, 1992, vol. 1, pp. 267-309.
  • Cicchetti, Angelo; Mordenti, Raul, I libri di famiglia in Italia. I: Filologia e storiografia letteraria, Roma, ESL, 1985.
  • Duprè Theseider, Eugenio, Roma dal comune di popolo alla signoria pontificia (1252-1377), Bolonia, Cappelli, 1952.
  • Falco, Giorgio, «L’amministrazione papale nella Campagna e nella Marittima dalla dominazione Bisantina al sorgere dei comuni», en Studi sulla Storia del Lazio nel Medievo, Roma, SRSP, 1988, vol. 2, pp. 397-866.
  • Fancelli, Ugo, Studi e ricerche sui «Fragmenta historiae Romanae», Roma, Stampa Reale, 1897.
  • Felici, Lucio, «La Vita di Cola di Rienzo nella tradizione chronachistica romana», Studi Romani, 1977, 25, pp. 325-343.
  • Formentin, Vittorio, «Approssimazioni al testo e alla lingua della Cronica d’Anonimo Romano», en Raboni, Giulia (Coord.), Leggere gli apparati (tesi e testimoni dei classici italiani), Milán, UNICOPLI, 2012, pp. 27-71.
  • Franceschini, Gino, «Il cardinal legato Egidio d’Albornoz e i conti di Montefeltro», en El cardenal Albornoz y el Colegio de España, Bolonia, Real Colegio de España, 1972, vol. 1, pp. 649-680.
  • Franceschini, Gino, Figure del Rinascimento urbinate, Urbino, Stabilimento Tipografico Editoriale Urbinate, 1959.
  • Franceschini, Gino, I Montefeltro nei primi due secoli della loro storia, 1150-1350, Città di Castello, Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato,1963.
  • Franceschini, Gino, I Montefeltro, Urbino, Dall’Oglio, 1970.
  • Fubini, Riccardo, «Umanesimo curiale del Quattrocento: il caso di Giovanniantonio Campano», Rivista storica Italiana, 1979, 88, pp. 145-155.
  • Fubini, Riccardo, «Papato e storiografia nel Quattrocento. Storia, biografia e propaganda in un recente studio», Studi medievali (serie III), 1977, 18, pp. 321-351.
  • Fubini, Riccardo, L’umanesino italiano e i suoi storici: origini rinascimentali-critica moderna, Milán, Angeli, 2001.
  • Fubini, Riccardo, Storiografia dell’umanesimo in Italia da Leonardo Bruni ad Annio da Viterbo, Roma, ESL, 2003.
  • Graf, Arturo, Roma nella memoria e nelle immaginazioni del Medioevo, Turín, Ermanno Loescher, 1882.
  • Grotz, Hans, La storiografia medioevale. Introduzione e sguardo panoramico, Roma, Pontificia Università Gregoriana, 1993.
  • Guasco, Luigi, I rogiti originali dell’archivio urbano del comune di Roma, Siena, Lazzeri, 1919.
  • Hofmann, Heinz, «Literary culture at the court of Urbino during the reign of Federico da Montefeltro», Humanistica Lovaniensia, 2008, 57, pp. 5-59.
  • Kristeller, Paul Oskar, «La cultura umanistica a Roma nel Quattrocento», en Brezzi, Paolo; Panizza Lorch, Maristella (Coords.), Umanesimo a Roma nel Quattrocento, Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani, 1984, pp. 323-332.
  • Lattanzi, Bernardino, Storia di Foligno: i Trinci (dal 1305 al 1439), Roma, IBN Editore, 1998.
  • Leonhard, Joachim Felix, Ancona nel Basso Medio Evo, Bolonia, Comune di Ancona, 1992.
  • Macciocca, Gabriella, «Le Storie de Troia et de Roma e il Liber ystoriarum Romanorum», Studi mediolatini e volgari, 2000, 46, pp. 167-248.
  • Martelli, Mario, «Il ritratto nelle vite di Vespasiano da Bisticci», en Lazzi, Giovanni; Viti, Paolo. (Coords.): Immaginare l'autore: il ritratto del letterato nella cultura umanistica. Convegno di studi (Firenze, 26-27 marzo 1998), Florencia, Polistampa, 2000, pp. 199-206.
  • Mercati, Alessandra, «L’assedio di Città di Castello (1474) narrato da un umanista: il De obsidione tiphernatum di Roberto Orsi», Pagine altotiberine, 2000, 11, pp. 69-98.
  • Miglio, Luisa, «Dalla scrittura umanistica alle edizioni di Aldo Manuzio», en Bruni, Francesco (Coord.): Letteratura e vita intellettuale, Turín, Banca Nazionale dell’Agricoltura, 1993, pp. 80-95.
  • Miglio, Massimo, «Materiali e ipotesi per una ricerca», en Scritture, biblioteche e stampa a Roma nel Quattrocento: aspetti e problema. Atti del seminario (1-2 giugno 1979), Roma, Littera Antiqua, 1980, pp. 15-31.
  • Miglio, Massimo, Storiografia pontificia del Quattrocento, Bolonia, Pàtron, 1975.
  • Modigliani, Anna, «Popolo romano e tribunato nel pensiero e nell’azione di Cola di Rienzo», en Scalessa, Gabriele (Coord.), Cola di Rienzo: dalla storia al mito, Roma, Il Cubo, 2009, pp. 49-60.
  • Muzi, Giovanni, Memorie civili di Città di Castello, Città di Castello, Donati, 1844, vol. 1.
  • Natalucci, Mario, «La missione del cardinale Egidio Albornoz in Ancona secondo la cronaca di Oddo di Biagio», Studia Picena, 1953, 22, pp. 137-147.
  • Nessi, Silvesto, «Il ducato di Spoleto tra Papato e Impero», en Il ducato di Spoleto. Atti del IX Congresso internazionale di studi sull’Alto Medioevo (Spoleto, 27 settembre-2 ottobre 1982), Spoleto, CISAM, 1983, vol. 2, pp. 909-956.
  • Onofri, Laura, «Sacralità, immaginazione e proposte politiche: la Vita di Niccolò V di Giannozzo Manetti», Humanistica Lovaniensia, 1979, 28, pp. 27-77.
  • Ortalli, Gherardo, «Cronache e documentazione», Atti della Società Ligure di Storia Patria, 1989, vol. 29/2, nº103, pp. 507-539.
  • Paravicini Bagliani, Agostino, «I Gesta Innocentii III e la ritualità pontificia. A proposito della prima traduzione italiana della Vita di Innocenzo III», en Vincentiis, Amedeo de (Coord.), Roma e il Papato nel Medioevo. Studi in onore di Massimo Miglio, Roma, ESL, 2012, vol. 1, pp. 201-212.
  • Paschini, Pio, Roma nel Rinascimento, Bolonia, Cappelli, 1940.
  • Peruzzi, Agostino, Storia d’Ancona della sua fondazione al anno 1532, 2 vols., Pesaro, Tipografia Nobili, 1835.
  • Peruzzi, Marcella, «La biblioteca di Federico di Montefeltro», en Principi e signori: le biblioteche nella seconda metà del Quattrocento. Atti del convegno (Urbino, 5-6 giugno 2008), Urbino, Accademia Raffaello, 2010, pp. 265-304.
  • Pincelli, Maria Agata, «La Roma triumphans e la nascita dell’antiquaria: Biondo Flavio e Andrea Mantegna», en Mantegna e Roma. L’artista davanti all’antico, Roma, Bulzoni, 2010, pp. 79-98.
  • Santilli, Antonio, «Orvieto e il suo territorio all’epoca di Bonifacio IX (1389-1404)», Bollettino della deputazione di Storia Patria per l’Umbria, 2007, 104, pp. 167-180.
  • Seibt, Gustav; Donne, Roberto delle, Anonimo romano. Scrivere la storia alle soglie del Rinascimento, Roma, Viella, 2000.
  • Signorini, Maddalena, «Alfabetizzazione della società romana alla fine del Quattrocento», en Delogu, Paolo (Coord.), Roma medievale. Aggiornamenti, Florencia, All’Insegna del Giglio 1998, 281-288.
  • Silvestrelli, Giulio, Città, castelli e terre della regione romana. Ricerche di Storia Medioevale e Moderna sino all’anno 1800, 2 vols., Roma, Bonsignori 1970 (primera edición Roma, 1914).
  • Spotti, Alda, «Paolo dello Mastro, cronista romano», en Un pontificato ed una città: Sisto IV (1471-1484). Atti del convegno (Roma, 3-7 dicembre 1984), Roma, BAV, 1986, pp. 613-630.
  • Ugolini, Francesco A., «Avvenimenti, figure e costumi di Spagna in una cronaca italiana del Trecento», en Italia e Spagna: saggi sui rapporti storici, filosofici ed artistici tra le due civiltà, Florencia, Le Monnier, 1941, pp. 91-122.
  • Ugolini, Francesco A., «La prosa degli Historiae Romanae fragmenta e della cosiddetta Vita di Cola di Rienzo», ASRSP, 1935, 58, pp. 1-68.
  • Valentini, Roberto; Zucchetti, Giuseppe, Codice topográfico della città di Roma, IV, Roma, ISIME, 1953.
  • Vigeur, Jean Claude Maire, «Cola di Rienzo: glorie e utopie di un tribuno», Medioevo, 2013, 194, pp. 36-48.
  • VV.AA., Pio II, umanista europeo. Atti del XVII convegno internazionale (Chianciano-Pienza, 18-21 luglio 2005), Florencia, Cesati, 2007.
  • Waley, Daniel, Orvieto medievale. Storia politica di una città-stato italiana (1157-1334), Roma, Multigrafica, 1985.
  • Witt, Ronald G., Sulle tracce degli antichi: Padova, Firenze e le origini dell’umanesimo, Roma, Donzelli, 2005.
  • Witt, Ronald G., The Two Latin Cultures and the Foundation of Renaissance Humanism in Medieval Italy, Cambridge, Cambridge University Press, 2012.
  • Worrall, Patricia, «Vespasiano da Bisticci (1421-1498)», en Drees, Clayton J. (Coord.), The late medieval age of crisis and renewal (1300-1500): a biographical dictionary, Westport, Greenwood Press 2001.
  • Zanella, Gabriele (Coord.), Storici e storiografia del Medioevo italiano, Bolonia, Pàtron, 1984.
  • Zippel, Giuseppe: «Enea Silvio Piccolomini e il mondo germanico. Impegno cristiano e civile dell’umanesimo», La cultura. Rivista di Filosofia, Letteratura e Storia, 1981, 19, pp. 267-350.